Modello 231/01

Una scelta di responsabilità

Gangi Impianti Srl ha recepito le prescrizioni del decreto legislativo n. 231/2001 ed ha, quindi, approvato un Modello di organizzazione, gestione e controllo (Modello 231) e nominato l’Organismo di Vigilanza con il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello.

Si è, inoltre, dotata di un Codice etico, parte integrante e sostanziale del Modello medesimo, quale carta dei diritti e doveri morali che definisce la responsabilità etico-sociale di tutti coloro che partecipano alla realtà aziendale. Si tratta di un contratto sociale che lega Gangi Impianti Srl ai vari gruppi e individui che con essa interagiscono direttamente o indirettamente ed è l’espressione sia degli impegni assunti dall’azienda sia delle sue aspettative, nel bilanciamento equo degli interessi in campo.

Con questi strumenti Gangi Impianti Srl vuole prevenire comportamenti irresponsabili o illeciti da parte di chi opera in nome e per conto dell’azienda, perché introduce una definizione chiara ed esplicita delle responsabilità etiche e sociali verso i vari stakeholder interni ed esterni.

Sia il Modello 231 che il Codice sono fondati sulla realtà aziendale intesa come visione e principi etici condivisi e ispiratori dell’agire, tenuto conto di tutti gli strumenti procedurali, organizzativi e di controllo adottati da Gangi Impianti Srl per il conseguimento efficace ed efficiente degli obiettivi ad essa istituzionalmente affidati e per prevenire, e nel caso contrastare, l’accadimento di eventi che possano comportare una diretta responsabilità della società.

Gli amministratori, i componenti gli organi di controllo, il personale tutto della società e i collaboratori hanno l’obbligo di rivolgersi direttamente all’Organismo di Vigilanza per segnalare eventuali comportamenti non coerenti con quanto indicato nel Modello e nel Codice Etico, indirizzando la relativa corrispondenza direttamente a:

odv@gangimpianti.it

L’Organismo di Vigilanza valuta le segnalazioni ricevute con responsabilità e discrezione.

Garantisce, inoltre, la riservatezza circa l’identità di chi sottoscrive e trasmette informazioni utili per identificare comportamenti difformi da quanto previsto nelle procedure contemplate dal sistema di controllo interno, dal Modello e dalle procedure stabilite per la sua attuazione.

Può attivare ogni idonea misura tendente ad approfondire il caso.

Modelli da scaricare:

Condividi